”
PER LE VIE DEL MOSAICO
Progetto di Guida in alcuni itinerari STORICO-ARTISTICI RAVENNATI
Anno Scolastico 2011/2012
Nell’ambito dello specifico interesse e della passione che questa Istituzione scolastica coltiva in merito ai Beni Storico Architettonici e Culturali del territorio ravennate, anche per l’anno scolastico 2011-2012 si promuove il progetto Per le vie del Mosaico, rivolto a tutte le classi delle Scuole Secondarie di Primo grado della Provincia di Ravenna.
Si propongono agli alunni delle scuole medie diversi percorsi guidati, tutti a poca distanza dalle nostre sedi scolastiche,pensati con lo scopo didattico di approfondire la conoscenza storica ed artistica del nostro patrimonio musivo.
Le visite partiranno dai laboratori e dagli archivi dell’Istituto e proseguiranno lungo un itinerario scelto tra i seguenti cinque:
- 1. La splendida Domus dei Tappeti di Pietra situata in via Barbiani (durata circa 1 ora).
- 2.Il monumentale complesso della Basilica di San Vitale e del Mausoleo di Galla Placidia (durata circa 2,5 ore).
- 3. La storica Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e il Battistro degli Ariani (durata circa 2,5 ore).
- 4. Itinerario dantesco, con i monumenti che hanno ispirato Dante: la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, la Basilica di San Francesco, la Casa di Francesca e i Palazzi dei Da Polenta, la Basilica di Santa Maria in Porto, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, la Chiesa di Santo Stefano degli Ulivi e il Museo Dantesco (durata 3 ore).
- 5.Itinerario teodoriciano: il Mausoleo di Teodorico (durata circa 2 ore).
Al fine di sottolineare il passaggio dall’esperienza storico-didattica a quella pratico-territoriale, i gruppi degli alunni in visita e i loro insegnanti accompagnatori saranno guidati durante tutto il percorso scelto dagli studenti-tutor del Liceo con il contributo di:
– Prof.ssa Marzia Lobietti – Docente di Storia dell’Arte e Guida Turistica abilitata
– Prof.ssa Donatella Bezzi – Docente di Storia dell’Arte
– Prof.ssa Valeria Corniola – Docente di Storia dell’Arte
– Prof.ssa Luciana Pullini – Docente di Lingua Straniera e Guida Turistica abilitata
– Prof. Giovanni Gardini – Docente di Religione ed esperto di Iconografia e Simbologia cristiana
Il progetto verrà realizzato durante tutto il periodo scolastico, festività escluse, e si concluderà entro il mese di aprile 2012. Il biglietto di ingresso ai monumenti è gratuito fino al 1° marzo, ad esclusione della Domus dei Tappeti di Pietra per la quale è stato concordato il prezzo di 2,5 Euro cadauno.
Per partecipare all’iniziativa è sufficiente compilare la Scheda di Adesione allegata e, almeno 20 giorni prima dalla data in cui si intende effettuare la visita, inviarla all’indirizzo:
- Liceo Artistico Statale “Nervi – Severini” Corso di Mosaico Via Pietro Alighieri n. 8 – 48121 Ravenna
- oppure al Fax 0544.31287.
Sarà inoltre possibile ricevere ulteriori informazioni e/o adeguare ogni proposta di itinerario alle esigenze degli interessati (orari e periodi) prendendo accordi con la Referente del Progetto Prof.ssa Lucia Benocci o direttamente con i docenti sopra indicati (tel. 0544.218193 e.mail: lucia.bene@hotmail.it cell. 338.8660867).